
Chi sono
Paolo Fettolini
“Lui è colui che chiamo quando ho un’opportunità da valutare o un problema da risolvere”
Questa è la frase che una mia cliente disse ad un collega per presentarmi e raccontare in veramente due parole di cosa mi occupo. Da anni lavoro nell’ambito della consulenza aziendale, amo particolarmente conoscere ed imparare e mi trovo quindi a ricoprire “ruoli” utili alla risoluzione di diverse opportunità, come diceva Galileo Galilei: “dietro ogni problema, c’è sempre un’opportunità”
L’organizzazione aziendale è il processo di predisposizione di risorse (umane, fisiche, informative e altre ancora) in una conformazione strutturata, al fine di portare avanti piani e realizzare gli obiettivi dell’impresa.
Il processo di organizzazione aziendale si attua con la creazione di una struttura organizzativa, caratterizzata da obiettivi espliciti, da un sistema elaborato di regole, una struttura formale, linee di comunicazione e di autorità ben definite.
Compliance è la conformità delle attività aziendali alle disposizioni normative, ai regolamenti, alle procedure ed ai codici di condotta (Norme).
La compliance aziendale è quindi un’attività preventiva che si preoccupa di prevenire il rischio di non conformità dell’attività aziendale alle Norme, suggerendo ove si riscontrino disallineamenti le più opportune soluzioni.
Con tale espressione si intendono tutte quelle operazioni di finanza straordinaria che portano alla fusione di due o più società.
Merger è la fusione vera e propria e con tale operazione le società partecipanti alla fusione cessano la loro esistenza giuridica per far confluire i loro patrimoni in una nuova società.
L’Acquisition è una forma di fusione per incorporazione in cui una società (l’incorporante) mantiene la propria identità giuridica annettendo altre società che cessano di esistere; in questo caso quindi non nasce una nuova società.
Il servizio fornito prevede un’analisi preliminare del rischio da assicurare, allo scopo di ottenere una copertura su misura per il cliente, e la conseguente ricerca delle condizioni più idonee per il medesimo, ricerca basata prevalentemente sulla conoscenza del mercato assicurativo (italiano ed estero) e la capacità di negoziare con le compagnie assicuratrici.
Traducibile in italiano come “gestione del progetto”, il Project Management indica in economia aziendale e in ingegneria gestionale l’insieme delle attività di back office e di front office aziendale.
A svolgerle è per l’appunto il Project Manager, che si occupa dell’analisi, della progettazione, della pianificazione e della realizzazione degli obiettivi di un progetto, gestendolo in tutte le sue fasi.
Più nel dettaglio, secondo il Project Management Body of Knowledge, “il Project Management è l’applicazione di conoscenze, attitudini, strumenti e tecniche alle attività di un progetto al fine di conseguirne gli obiettivi”.
Collabora con me
Che tu sia un professionista, oppure un’azienda, non esitare a contattarmi per analizzare l’opportunità di collaborare.
Compila il form di segito oppure scrivimi all’indirizzo:
info@paolofettolini.it
“il lavoro di squadra divide i compiti e moltiplica il successo”
